Musicoterapia
“La musica comincia dove finisce il potere delle parole”
Richard Wagner
Associato a Universitè Europèenne Jean Monet A.I.S.B.L. e in collaborazione con il Conservatorio L. Boccherini di Lucca
La Musicoterapia, utilizza il suono e i suoi elementi musicali per avviare un processo atto a “facilitare e favorire la comunicazione, la relazione, l’apprendimento, la motricità, l’espressione, l’organizzazione e la buona qualità di vita”.
L’ambito terapeutico abbraccia discipline neurologiche e psichiatriche come la psicosi, disturbi dell’umore, disturbi somatoformi, disturbi del comportamento alimentare.
Obiettivi
Il corso offre l’opportunità di esercitare la professione in Europa e di acquisire tecniche musicali e musicoterapiche, tecniche di osservazione, valutazione ai fini di una diagnosi funzionale, progettazione e intervento individuale e di gruppo in prevenzione/educazione, riabilitazione e terapia nell’arco di vita.
Programmazione didattica
Il corso si struttura in 13 moduli che si svolgeranno nei weekend con cadenza mensile, il sabato dalle ore 10.00 alle 18.00 e la domenica dalle ore 09.00 alle ore 13.00, per un totale di 150 ore di formazione in aula. Il master inizierà il week end del 12 e 13 marzo 2016 e terminerà il 17 e il 18 dicembre 2015.
E’ prevista la compresenza di allievi provenienti da altri percorsi formativi all’interno di moduli che prevedono attività in team multidisciplinari.
Destinatari
Il corso è rivolto ai diplomati di scuola secondaria superiore, a coloro che sono iscritti ai Conservatori e ai Laureati. L’ammissione è subordinata ad un colloquio preliminare.
Titoli
Il corso triennale di Alta Formazione in Musicoterapia, rilascia il diploma triennale in Musicoterapia certificato dall’Universitè Europèenne Jean Monet A.I.S.B.L.
Per informazioni Stefano Mecenate s.mecenate@performat.it